587 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FROTTOLITE GALOPPANTE LE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP LA RIPARAZIONEICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












74.970 filmati visualizzati 110.467.740 volte

52555 ore

Sostieni EMERGENCY

Mausoleo de Halicarnaso: Las siete maravillas del mundo antiguo

Piante elettriche: onde di calcio e fisiologia delle piante con Alex Costa

Le piante sono organismi complessi e multiformi, e sono molto più mobili e reattive all'ambiente esterno di quanto comunemente si pensi: come funziona la percezione e la trasmissione dell'informazione nelle piante?
Cosa ci hanno permesso di studiare le nuove tecniche di imaging in vivo e la microscopia di precisione?
In questo episodio di Meet Science Alex Costa, professore ordinario di fisiologia vegetale all'Università di Milano, ci parlerà di queste tecniche quasi fantascientifiche che si usano per studiare le piante e come la comunicazione tra le varie ... continua

Visita: meetscience.it

XVI Seminario de biomedicina, ética y derechos humanos - Viernes 24-Noviembre

Los días 23 y 24 de noviembre la Sala María de Maeztu de la Fundación Ortega-Marañón acoge el XVI Seminario de Biomedicina, Ética y Derechos Humanos.
El primer día del encuentro, cuyo tema principal es el impacto de la inteligencia artificial en la salud, contará con la conferencia inaugural del filósofo Jorge Freire, además de la participación de profesionales de primer nivel en el ámbito de la salud en dos mesas de debate: Privacidad es poder y Una hamburguesa si te vacunas.
La segunda jornada contará con una exposición de imágenes vinculadas a la ... continua

Ep. 116 - Come sopravvive la fotografia nell'epoca dell’AI: Settimio Benedusi al Bazar Atomico

Dal 1990 è fotografo professionista, giornalista, pubblicista e docente di fotografia a Milano.
Per sette anni ha partecipato alle edizioni della rivista Sports Illustrated. Collabora con il Corriere della Sera, per il quale cura anche il blog Photobackstage. Ha partecipato a tre edizioni di Italia's Next Top Model.
Nel 2010 ha ideato la mostra "Martina_invisibile", curata da Denis Curti alla Fondazione Forma di Milano, con autoscatti di Martina Colombari.
Nel 2013 è stato direttore artistico del festival di fotografia Fotoincontri di San Felice sul Panaro, dove ... continua

Visita: www.instagram.com

Desayuno con palabras: 45 aniversario de la Constitución española

El Instituto Cervantes inauguró un nuevo ciclo: «Desayuno con palabras»; «videocast» abiertos al público en la sede central de la institución en Madrid.
Con motivo del 45 aniversario de la Constitución española, el primer programa estuvo dedicado a algunas de las palabras del artículo 1: Estado, Derecho, libertad, justicia, igualdad y pluralismo político.
Participaron el filósofo Daniel Innerarity y la politóloga Cristina Monge, moderados por el también politólogo Alán Barroso. Presentó la actividad Luis García Montero, director del Cervantes, y la ... continua

Visita: www.cervantes.es

Le formiche di fuoco sono giunte in Italia

Descubriendo la cerveza y gastronomía exclusiva de la Selva Negra, Alemania

¡Salud, aventureros culinarios! Hoy, nos embarcamos en un viaje épico por la Selva Negra de Alemania, donde la cultura de la cerveza y las delicias gastronómicas se unen para crear una experiencia culinaria absolutamente inolvidable.
CERVEZA ARTESANAL:
Exploraremos cervecerías ocultas en el corazón del bosque, donde maestros cerveceros combinan antiguas recetas con innovadoras técnicas para crear cervezas de sabores ricos y únicos. Conoceremos la historia, los ingredientes secretos y las tradiciones que hacen de la cerveza de la Selva Negra una exquisitez ... continua

Digital transformation, ricerca, innovazione, creatività, utilizzo di nuove tecnologie e piattaforme

Live conference. Con Mirko Orsini (Datariver), Niccolo Barone (Pikkart), Clara Bombonato (Unibo). Coordina Barbara Bulgarelli (Democenter). Il fenomeno della virtualizzazione del mondo del lavoro e del tempo libero è stato ancor più accelerato dall'emergenza sanitaria. Gli imprenditori ci raccontano i progetti e le soluzioni che hanno sviluppato per rispondere alle nuove esigenze di persone e aziende alle prese con un cambiamento non solo tecnologico ma anche culturale, organizzativo, sociale, creativo e manageriale.

Visita: www.smartlifefestival.it

La digitalizzazione delle imprese nella Regione Emilia-Romagna

Live speech. Con Giovanni Solinas (Unimore)
L’insieme dei processi di trasformazione che vanno sotto il nome di Quarta rivoluzione industriale sta determinando un fortissimo mutamento nei processi organizzativi e nei processi di produzione delle imprese.
Giovanni Solinas sintetizza i risultati di una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e l’Unione delle Camere di Commercio dell’Emilia Romagna, volta ad esplorare il grado di maturità/adeguatezza digitale delle imprese ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

America first! (2/3) - Nemico del Medio Oriente

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella seconda parte: sotto Trump, gli Stati Uniti abbandonano l’accordo sul nucleare iraniano, ritirano le truppe dalla Siria e sostengono Netanyahu.

Visita: www.arte.tv

Gian Marco Griffi: Ferrovie del Messico

Martedì 23 maggio il MMAB ha ospitato Gian Marco Griffi, uno dei 12 finalisti del Premio Strega 2023, con il suo "Ferrovie del Messico".
"Ferrovie del Messico", nominato Libro dell'anno nel 2022 dalla trasmissione cult Fahrenheit di Rai Radio3, vincitore dei Premi Mastercard, Italo Svevo e Mario La Cava, viene proposto per la candidatura a Il Premio Strega da Alessandro Barbero con una motivazione potente: "Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della ... continua

Tradurre il trauma - 3

Presiede Andrea Landolfi (Unisi) - Bruno Berni (Istituto italiano di Studi germanici) Traumi reali e traumi testuali. Le fiabe e storie di Andersen in traduzione - Sara Polidoro (Università di Bologna) Interpreti in guerra. Tra trauma vicario e crescita post-traumatica - Discussione

Visita: www.unistrasi.it

Giorgia e Gianrico Carofiglio: 'Manuale di conversazione per generazioni incompatibili'

Venerdì 2 dicembre, alle ore 19, sarà la volta di un incontro padre e figlia: Giorgia e Gianrico Carofiglio terranno una lezione dal titolo “Manuale di conversazione per generazioni incompatibili” prendendo spunto dal loro libro “L’ora del caffè”, scritto a quattro mani, che tenta un dialogo a tratti impossibile tra generazioni diverse.
Stanchi di conversare a vuoto, Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che più li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2023 - Le nuove frontiere del riciclo in Italia

La conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza saranno presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia Europea ... continua

Volver a leer los clásicos - Irene Vallejo - Valparaíso 2023

Irene Vallejo, escritora española
Entrevista: María Teresa Cárdenas, periodista
"Leer a los clásicos nos devuelve la confianza en nosotros mismos. Son el contrapeso necesario para los malos tiempos", afirmó en una entrevista la reconocida escritora española Irene Vallejo. El infinito en un junco (Siruela, 2019), fue el ensayo literario que consagró su carrera y que cautivó a más de un millón de lectores. Allí plasmó la historia del libro en la antigüedad. Pero previamente Irene Vallejo ya había dedicado parte de su vida a investigar y a escribir sobre ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Repubblica Democratica del Congo appetiti e ipocrisia

Ce la fanno passare come una guerra tutta africana che si combatte alla periferia del mondo e, pur essendo in atto oramai da 30 anni con un carico impressionante di vittime e distruzioni, sembra non interessare a nessuno. Al contrario invece tutti gli occhi degli interessi delle industrie hi-tech sono concentrate sul Nord-Kivu e sulle ricchezze che suonano come una condanna per gli abitanti di ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità