652 utenti


Libri.itPINOCCHIOEDMONDO E BABBO NATALEI DUDÙ SI FIDANZANO?EDMONDO VA A SCUOLAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












74.962 filmati visualizzati 110.460.623 volte

52549 ore

Sostieni EMERGENCY

CLAP (Cultural lab platforming) Le piattaforme per la cultura e la creatività

Live talk. Vittorio Iervese (DHMoRe) dialoga con Tommaso Fabbri (DHMoRe)
Il progetto CLAP è un programma di innovazione nel settore delle industrie creative e culturali unico nel panorama italiano.
Il progetto svilupperà percorsi di ricerca e di sviluppo applicati alle industrie creative e culturali miranti a diventare impresa e valore per il territorio. Il platforming culturale consiste nell’applicazione sistematica delle logiche di piattaforma alle industrie culturali, con il fine di creare nuovi modelli per la valorizzazione e la fruizione di contenuti ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

America first! (3/3) - La Cina, principale nemica

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella terza parte: durante la propria presidenza, Trump ha dato inizio a una delle più grandi guerre commerciali della storia: quella contro la Cina.

Visita: www.arte.tv

Mad Heidi - ne abbiamo bisogno

Mad Heidi è un film disgustosamente scemo, fatto in modo scemo. Però c'ha un sacco di cuore; è un cuore che manca, soprattutto in questo momento in cui sembra che il cinema sia diventato molto più industria di quanto non lo fosse già prima.

Chi erano i gladiatori romani: Vittime sacrificali o star dello spettacolo?

Tutti abbiamo sentito parlare dei gladiatori, ma chi erano davvero? Come imparavano a combatere? E quante possibilità avevano di sopravvivere nell'arena? Ve ne parlo nel primo video di collaborazione del canale!

Masterclass ossessioni - Stefano Bessoni parla di Tim Burton

Tradurre il trauma - 4

Presiede Anna Di Toro (Unistrasi)
- Silvia Pozzi (Università degli Studi Milano-Bicocca) I caratteri dell’indicibile. La traduzione del “sintomo testuale” in alcune opere delle letterature sinofone
- Nicoletta Pesaro (Università Ca’ Foscari Venezia) Il linguaggio del trauma, poesia e ripetizione. Tradurre Elegie del Quattro giugno di Liu Xiaobo
- Mariagioia Vienna (Unistrasi) Kanno Sugako: trauma personale ed elaborazione politica, da violenza privata a violenza di regime
- Discussione
Presiede Pietro Cataldi (Unistrasi)
- Giulia Marcucci (Unistrasi) ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Giuseppe Saronni e Beppe Conti: 'Saronni. Goodwood e le altre verità'

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 19, protagonista della serata sarà lo sport con Giuseppe Saronni e Beppe Conti. L’ex ciclista e vincitore, tra l’altro, del campionato del Mondo e di due Giri d’Italia, si racconta all’amico e giornalista sportivo Beppe Conti che ha appena pubblicato il suo ultimo libro dal titolo "Saronni. Goodwood e le altre verità".
Attraverso queste pagine Saronni racconta le sue inedite verità, i trionfi e le sconfitte, una rivalità feroce e splendida con Moser, i duelli e le alleanze con Hinault. Ma la voce non è solo la sua; una ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Intervento del ministro Pichetto Fratin e presentazione del rapporto - Conferenza del riciclo 2023

1° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua

Descifrando el oráculo de la noche - Sidarta Ribeiro - Valparaíso 2023

Sidarta Ribeiro, neurocientífico brasileño
Entrevista: Martín Hopenhayn, filósofo
¿Qué son los sueños? ¿Por qué soñamos y para qué? Sidarta Ribeiro, reputado neurocientífico brasileño especialista en sueños, abordará las respuestas a estas y muchas otras preguntas buscando descifrar uno de los más grandes enigmas de la humanidad, a través de conocimientos históricos, antropológicos, psicoanalíticos y literarios. Y, por supuesto, desde los significativos aportes de la ciencia, la biología molecular, la neurofisiología y la medicina.
El autor ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Conflitti, confini, migrazioni - Conferenza di Francesca Mannocchi

CONFLITTI, CONFINI, MIGRAZIONI
No ad un mondo di ostilità
Con Francesco Mannocchi, giornalista, scrittrice, reporter dai paesi di guerra
Intervento di Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia e Presidente ANCI Emilia Romagna
Conduce Luisa Gabbi, giornalista
La guerra in Ucraina ha reso ancora più toccanti quei fenomeni drammatici che nelle nostre case arrivavano da cronache lontane. Il mondo sembra ormai affetto da una pandemia delle ostilità: conflitti, persecuzioni, muri e ondate migratorie. La comunità civile deve alzare lo sguardo oltre i confini, combattere ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Giuseppe Cucchi, Virgilio Ilari, Giuseppe De Giorgi, Germano Dottori - L'Italia nella guerra grande

In un tempo confuso e rischioso l’Italia non può giocare da sola, ma deve ripensare strumenti e strategie per scongiurare l’evanescenza. Il ritorno della guerra nel novero del possibile obbliga a scelte difficili.
con Giuseppe Cucchi, Generale della riserva dell’Esercito. Già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo
Virgilio Ilari, storico e presidente della Società italiana di storia militare (Sism)
Giuseppe De Giorgi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Premios estatales al voluntariado 2023

Los premios Estatales al Voluntariado tienen por objeto el reconocimiento público a la extraordinaria contribución individual o colectiva desarrollada por las personas físicas o jurídicas en los distintos ámbitos de la acción voluntaria, así como en la investigación académica acerca del fenómeno del voluntariado, que otorga el Ministerio de Derechos Sociales, Consumo y Agenda 2030.
Estos premios reconocen la acción voluntaria desarrollada ante las situaciones de vulnerabilidad, privación o falta de derechos a través de programas de voluntariado que ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Le Ammoniti - Gli affascinanti abitatori dei mari preistorici

In questo video andremo alla scoperta delle ammoniti, uno dei gruppi di organismi più conosciuti nel mondo della paleontologia, ripercorrendo un'evoluzione durata centinaia di milioni di anni.

Visita: www.instagram.com

Cirugías plásticas y estándares de belleza - en Irán y Brasil - Nosotros y ellos

Brasil e Irán, dos países con ideales de belleza encorsetados. El número de cirugías plásticas es gigantesco; la presión, enorme. A veces son precisamente nuestras familias a las que no les gusta el aspecto que buscamos. Y estallan conflictos.
En tiempos de Instagram y TikTok, los ideales de belleza poco realistas son un fenómeno global. No dejarse influir puede resultar muy difícil. La brasileña Claudia Cristiane Pegorer Tavares se describe a sí misma como "presumida". Ya se ha sometido a varias cirugías plásticas y quiere más. Su hija Camila forma ... continua

Incontro con Silvia Moroni - Parla sostenibile - Poche (tante) parole per diffondere il verbo green

Interviene: Silvia Moroni
----
Dal cibo alla raccolta differenziata, un racconto concreto della sostenibilità, strettamente collegato alla nostra routine quotidiana. Ogni nostra scelta, infatti, influenza i grandi numeri del cambiamento climatico, a prima vista così lontani. Il riciclo, i risparmi ma anche l’acqua in bottiglia (!). Come vestirsi e viaggiare in modo meno impattante. Tutto qui? Ma naturalmente no… Come la mettiamo con la perdita di biodiversità? E con l’uso dell’energia? E, infine, sì, anche la parità di genere ha a che fare con la ... continua

Visita: www.libriincantina.it

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Ri-costruiamo l'Europa della pace


Ri-costruiamo l'Europa della pace
Venerdì 31 gennaio 2025
Conferenza Stampa
Ore 12.00
Roma, Sala David Sassoli, Palazzo Valentini, Piazza Venezia 6 CLICCA QUI 
PER SEGUIRE IN DIRETTA
Interverranno, in presenza, Marco Tarquinio (S&D), Brando Benifei (S&D), Gaetano Pedullà (M5S), Dario Tamburrano (M5S), Carolina Morace (M5S); Flavio Lotti, ... continua

Fondazione Perugiassi per la Cultura della Pace

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità