ORGANISME DE PROMOTION TOURISTIQUE
Voyager à travers le Chili et se laisser submerger par la plus grandevariété des paysages et des caprices de Dame Nature? Ce pays long et étroitregorge de lieux d?intérêt, où les contrastes jouent, créant ainsi desatmosphères uniques au monde, qui offrent au touriste un espace à découvrirsans risques, une nature variée et encore vierge, ainsi qu'une qualité deservice hors pair
Voir également:
Images du Chili
Production: RF Films
Visitez le site:
www.visit-chile.org
Visitez le site:
www.prochile.cl
Visualizzazioni: 2469
Lingua: | Sottotitoli:
Fonte: PROCHILE | Durata: 24,54 min | Pubblicato il: 10-05-2006
La película Horcón de Rodrigo Gonçalves crea un ambiente en el que se dan vivamente los rasgos de carácter o manera de ser más genuinamente chilena, humana e inhumana a la vez.
La protagonista es una alemana de padre chileno que viene por primera vez para traer las cenizas de su padre y arrojarlas en la caleta y pueblo de Horcón.
Ella sirve de testigo del pasado y de lo que ocurre en el tiempo de su viaje. En cierto modo su presencia genera una siniestra resurrección de esa época pasada que es la que llevaba al golpe militar de 1973, y permite que sus ... continua
Visualizzazioni: 7044
Lingua: | Sottotitoli:
Fonte: microfilm | Durata: 91,03 min | Pubblicato il: 09-05-2006
Producer: Dospasos Distribution: Microfilm Screenplay: Gregory Cohen Director: Gregory Cohen Production: Rodrigo Orellana Br.
Twenty years of Chile in a bathroom. This movie is a fiction that detects, from a security camera, all the cultural, social and family changes in Chile between 1968 and 1988. Hippies, political prisoners, entrepreneurs, teachers pass through this bathroom, in different periods with their own sense of humour, passions and concerns...without imagining that there is an eye which is spying them. Why a ... continua
Visualizzazioni: 2061
Lingua: | Sottotitoli:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 88,44 min | Pubblicato il: 09-05-2006
Telegiornale Spazio Aperto N°93
Seconda parte dell'intervista a: Gian Carlo Caselli "Procuratore Generale di Torino"
Intervista a Lorenzo Baldo "Vice direttore rivista AntimafiaDuemila" www.antimafiaduemila.com
A cura di Massimo Bonella
In collaborazione con Teleidea Chianciano
Biografia di Massimo Bonella
Visualizzazioni: 1636
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 17,26 min | Pubblicato il: 05-2006
Telegiornale Spazio Aperto N°92
Dalla rivista AntimafiaDuemila:
L'unico caso di legge CONTRA-PERSONAM nella storia della nostra democrazia.
Stiamo parlando dell'emendamento BOBBIO, una "norma" approvata in tutta fretta nella "riforma" della giustizia per impedire al Procuratore Generale di Torino Gian Carlo Caselli di poter conocorrere alla poltrona di Procuratore Nazionale Antimafia.
Grazie ad una "postilla" che porta l'età pensionabile dei magistrati a 70 anni e che impedisce di concorrere a incarichi direttivi oltre i 66 anni viene sbarrata la strada per la ... continua
Visualizzazioni: 1728
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 15,47 min | Pubblicato il: 05-2006
Il Dio dell'Asia è una raccolta di reportages declinati lungo un percorso dettato dalla curiosità di vedere in che modi può esprimersi la devozione religiosa in alcuni paesi asiatici noti per i loro successi economici, o in gran parte assenti dalle pagine di cronaca.
Quindici finestre su altrettanti Paesi: dal Xingjiang musulmano che tenta di resistere all'assimilazione voluta da Pechino alla Mongolia interna dove la popolazione venera in segreto il Dalai Lama; dai quattro Paesi a regime comunista della regione, Vietnam, Laos, Cina e Corea del Nord, dove il potere ... continua
L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata N.A.Di.R. informa: la necessità di rileggere lo Statuto dei lavoratori alla luce della modernità, non può essere intesa solo nell'ottica di una riduzione delle tutele collettive, consegnando ai singoli l'effettiva capacità di esigere il diritto. Deve essere occasione di riflessione sui capisaldi della nostra stessa Costituzione, che trovano nello Statuto concreta attuazione.
Hanno partecipato: Renata Bortolotti - C.d.L.M. di Bologna Duccio Campagnoli - Assessore Regione ... continua
Visualizzazioni: 5799
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 72,02 min | Pubblicato il: 08-05-2006
L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata N.A.Di.R. informa: le grandi trasformazioni economiche, produttive e sociali hanno messo a dura prova lo Statuto dei lavoratori. Siamo alla mercé di un mercato del lavoro sempre più deregolato, una presenza "strutturale" del sommerso, una legislazione sull'immigrazione che oggettivamente tende ad escludere gli stranieri dalla fruizione dei medesimi diritti dei lavoratori italiani, fanno dell'Italia uno dei Paesi in cui il lavoro è più flessibile e meno tutelato della Comunità Europea.
Hanno ... continua
Visualizzazioni: 4973
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 96,00 min | Pubblicato il: 08-05-2006
Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata N.A.Di.R. informa: Nella provincia di Bologna i lavoratori che persero il lavoro furono circa 8.300, soprattutto metalmeccanici. Una pagina di storia che narra l'ingiustizia ed il dramma umano di una disoccupazione imposta, la negazione delle capacità professionali, il rifiuto del riconoscimento di diritti elementari come la salute sul lavoro, la possibilità di lottare per migliori condizioni ed una retribuzione dignitosa, la libertà di esprimere il proprio ... continua
Visualizzazioni: 5896
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 67,03 min | Pubblicato il: 08-05-2006
Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata N.A.Di.R. informa: negli anni '50 e '60 in Italia 480.000 lavoratori vennero licenziati senza giusta causa, colpevoli di essere iscritti ai partiti di sinistra e di lottare per la difesa dei loro diritti.
Convegno promosso da:Assoc. Licenziati per Rappresaglia di Bologna, Torino, Napoli, Firenze, Catanzaro, Prato e dall'Assoc. Paolo Pedrelli - Archivio Storico della C.d.L.M.
Col Patrocinio della Provincia e del Comune di Bologna, del Q.re Santo Stefano, della ... continua
Visualizzazioni: 6585
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 81,15 min | Pubblicato il: 08-05-2006
N.A.Di.R. informa: Incontro organizzato dal Centro Studi "G.Donati" martedì 21 marzo 2006 c/o l'Aula di Istologia - Università di Bologna - in collaborazione con:
- GIM - Giovani Impegno Missionario
- Good Samaritan
- Operazione Colomba - Ass. Papa Giovanni XXIII
- Ass. Percorsi di Pace
19 anni di guerre, 25.000 bambini rapiti, 140.000 morti, 1.500.000 sfollati. I ribelli terrorizzano il nord del paese: rapimenti, massacri e utilizzo diffuso e continuo di bambini come guerriglieri. Le forze governative spesso sono un rimedio peggiore del male che ... continua
Visualizzazioni: 3750
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 21,57 min | Pubblicato il: 21-03-2006
N.A.Di.R. informa: il prof. Bedin di Guaporé dello Stato del Rio Grande del Sud (Brasile) si occupa di formazione nella scuola media in Guaporé e nell'Università di Passo Fundo, ha creato un ponte di dialogo tra i due livelli di scuola favorendo l'interscambio culturale a diversi livelli. Dal 2000 a tutt'oggi è Ricercatore del Nucleo di Studi "Educazione e gestione della cura" del Programma di Post-graduazione della Facoltà di Educazione dell'Università Federale del Rio Grande del Sud. La ricerca applicata nella scuola del Bandeirante è volta alla ... continua
Visualizzazioni: 4483
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 24,39 min | Pubblicato il: 08-05-2006
N.A.Di.R. informa: il filmato ci propone il progetto che si svolge nella scuola del Bandeirante, progetto nato nel 2000 in Brasile a Guaporé (Stato del Rio Grande del Sud) che si pone quale obiettivo principe la diffusione di una cultura di Pace.
Vista il sito: www.mediconadir.it
Informazioni: escolabandeirante@tl.com.br
N.A.Di.R. informa:
Ernesto Buonaiuti è stato definito la personalità più originale del modernismo italiano. Famose sono alcune suoi articoli su una delle più prestigiose riviste del movimento modernista denominata "Studi religiosi". Tra gli scritti di Buonaiuti sono da segnalare "Lettere di un prete modernista" e "Nova et vetera", che gli costarono la condanna dal Vaticano. "Il nemico politico, il dissidente religioso, lo straniero etnico, sono, per noi, lebbrosi. E il baciarli è il dovere cristiano" Ermesto Buonaiuti
Incontro organizzato da: ... continua
Visualizzazioni: 3222
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 17,14 min | Pubblicato il: 08-05-2006
Prefazione di Laura Tussi al libro di Pierpaolo Loi
"Mamma, guarda: il maestro della pace!" In questo modo, uno scolaro apostrofò il nostro amico e maestro Pierpaolo Loi, indicandolo ai genitori.
Un episodio che è stampato nella memoria e che sintetizza il suo impegno sia professionale, come insegnante, sia sociale, come militante nel movimento pacifista. Cresciuto con ... continua