Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - RomaFisco e politiche economicheOspiti nella puntata:
Renato Brunetta - Consigliere economico del presidente del Consiglio
Enrico Letta - Responsabile del dipartimento economia della Margherita
Partecipano al dibattito Franco Adriano, caporedattore di Italia Oggi e Oscar Giannino, vice direttore di Bloomberg Finanza&Mercati
Visita il sito: www.adnkronos.com
Visualizzazioni: 4678
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 61,46 min | Pubblicato il: 09-03-2006
L'ultima giornata della mostra è tanto ricca quanto malinconica nella sua finitezza: abbiamo analizzato il cinema uruguaiano, finora escluso dal cartello, visionando Alma Mater di Alvaro Buela, che ci ha rilasciato anche una intervista. A seguire il programma 2 dei corti d'animazione brasiliani Anima Mundi: Castelos de vento, Almas en chamas, Elevador dos fundos, El chateau, A casa, Os sapos. Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di ... continua
Visualizzazioni: 2147
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 5,32 min | Pubblicato il: 06-12-2005
Un'intervista esclusiva durante la mostra iberamericana, il regista di "Alma Mater" ci parla di Pamela, il personaggio del film, del contesto in cui nasce, ma anche del cinema uruguaiano in generale, dei problemi e delle difficoltà che ha affrontato nel realizzare un film definito "di provocazione".
Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV.
Visita il sito: UniversoTV.it
Visualizzazioni: 2157
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 9,09 min | Pubblicato il: 06-12-2005
Nella III giornata della mostra abbiamo intervistato Michela Palermo e Carlotta Piccinini, del collettivo Tank77, che hanno curato la rassegna fotografica "Sguadi dall'America Latina". Una mostra fotografica di giovani artisti latinoamericani, nata dal desiderio di dare spazio al valore dell'immagine in sé e nelle sue manifestazioni, come strumento di comprensione del tempo e della realtà. Dopo la mostra presentiamo il programma 1 dei corti d'animazione brasiliani "Anima Mundi": una selezione dei 12 migliori cortometraggi degli ultimi anni, grazie all'accordo con il ... continua
Visualizzazioni: 2142
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 9,02 min | Pubblicato il: 04-12-2005
Nella seconda giornata della mostra si sono alternate produzioni brasiliane, tra le quali proponiamo "Deus e o diablo na terra do sol" di Glauber Rocha,1964, e pellicole messicane: "Ciudades oscuras" è l'intenso film di Fernando Sarinana, che nonostante abbia dato forfait alla mostra ha comunque ripagato gli spettatori con un film molto interessante, tra i migliori della mostra. Proseguendo abbiamo intervistato l'autrice del corto "Un Viaje", Gabriela Monroy: sul breve e marcato cortometraggio c'è poco da dire ma tanto da vedere, e la brava e giovane regista riesce ... continua
Visualizzazioni: 2243
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 6,23 min | Pubblicato il: 03-12-2005
L'anima latina a Bologna Ieri sera si è aperta la III edizione di "Iberamericana" alla Cineteca di Bologna. La mostra di cinema iberoamericana presenta quest'anno quattordici lungometraggi e sedici corti tra le più recenti e significative opere di autori di provenienze diverse (Brasile, Argentina, Messico, Uruguay, Paraguay, Cile, Nicaragua e Spagna). Il primo film proiettato è stato "Ganga Bruta", straordinario film muto girato nel 1933 dal pioniere del cinema brasiliano Humberto Mauro, con l'accompagnamento musicale dal vivo del maestro Marco Delpane che è ... continua
Visualizzazioni: 2739
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 4,38 min | Pubblicato il: 02-12-2005
In occasione della mostra Iberamericana, abbiamo intervistato il regista giunto a Bologna per la presentazione del suo ultimo film "La dignidad de los nadies". La pellicola tratta commoventi storie della resistenza sociale in Argentina, contro la disoccupazione e la fame prodotte dal nuovo modello di globalizzazione neoliberista. Testimonianza di solidarietà, piccole epopee raccontate dai loro protagonisti, anonimi eroi promotori di progetti per la collettività attraverso cui si cerca di ricostruire la speranza. Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione ... continua
Visualizzazioni: 2433
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 12,30 min | Pubblicato il: 02-12-2005
Nella quarta giornata della mostra in evidenza il cinema argentino, con due cortometraggi di Diego Lerman, "La prueba" e "La guerra de los ginnasios". A seguire abbiamo intervistato Vito Fasano, del progetto Despina, che espongono il loro progetto nelle sale accanto alla cineteca.
Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV.
Visita il sito: UniversoTV.it
Visualizzazioni: 2299
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 7,05 min | Pubblicato il: 05-12-2005
Un'intervista esclusiva al Maestro Marco Dalpane, che in occasione della proiezione di "Ganga Bruta", ha accompagnato il film con delle splendide note dal vivo.
Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV.
Visita il sito: UniversoTV.it
Visualizzazioni: 2290
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 9,02 min | Pubblicato il: 02-12-2005
N.A.Di.R. informa:"Marocco Nuova Era per lo sviluppo umano" organizzato da l'Associazione Hilal in collaborazione con il Comune di Baricella, il Consolato del Marocco e la Parrocchia di Baricella.Organizzatori: Koubi El Hassan, Ait Okarid Brahim, Ablad Ihuessaine, Benomar Hamid, Ablad Smail.
L'Assoc. Hilal rivolge particolari ringraziamenti per l'aiuto ed il sostegno sociale, culturale e finanziario:Luigi Zanardi (Sindaco di Baricella - Bologna)
Gloria Bedeschi (Assessorato alla Cultura di Baricella - Bologna)
Midaui Bochta (Consolato del Regno del ... continua
Visualizzazioni: 2653
Lingua: | Licenza:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 32,49 min | Pubblicato il: 03-2006
L'Italia, anche la provincia di Modena, oggi una delle zone più ricche del mondo, viveva cento anni fa una grande situazione di povertà.
Un centinaio di famiglie dell'Appenino modenese decise di emigrare nelle terre vergini del Cile del sud: una partenza dolorosa, e cento anni trascorsi tra mille difficoltà nella colonia di Capitan Pastene - così chiamata dal nome del primo ammiraglio genovese dell'Oceano Pacifico - al servizio della corona di Spagna.
Oggi i 2000 discendenti di quegli emigranti, che conservano ancora i nomi e alcuni usi alimentari della loro ... continua
Visualizzazioni: 3701
Lingua:
Fonte: U.R.I.H.I. | Durata: 11,06 min | Pubblicato il: 03-2006
N.A.Di.R. informa:
Il Gruppo Consiliare Riformisti per Bologna ha organizzato un incontro con Rita Borsellino (Candidata dell'Unione alla Presidenza della Regione Sicilia) a Palazzo d'Accursio in Cappella Farnese (Bologna) in quanto la sua candidatura sembra rappresentare una sorta di sfida nazionale orientata al cambiamento. Un'occasione di confronto sull'impegno degli enti locali, dei partiti e della società civile per lo sviluppo e la democrazia. Ha presieduto: Giovanni Maria Mazzanti (Presidente del Gruppo Consiliare Riformisti per ... continua
Visualizzazioni: 6136
Lingua:
Fonte: NADiRinforma | Durata: 97,50 min | Pubblicato il: 03-2006
Loris Mazzetti, dirigente Rai, Enzo Nucci, giornalista Rai, ed Elisabetta Bartulli, traduttrice e professoressa di Lingua e letteratura araba, raccontano i perchè di un'Italia che retrocede annualmente nelle classifiche mondiali sulla libertà di informazione (ponendosi sotto paesi come Angola e Macedonia).
Loris Mazzetti, uomo di spicco del servizio pubblico italiano da più di vent'anni, descrive l'attuale stato della Rai, citando aneddoti personali e informazioni taciute dai grandi network nazionali, lasciando ad Enzo Nucci il compito ... continua
Visualizzazioni: 3382
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 111,35 min | Pubblicato il: 08-03-2006
Reportage con intervista del gruppo in occasione del concerto presso l'Xm24.
Servizio: Giulia Balestriero
Riprese: Andrea Vecchione
Montaggio: Francesco Ziveri
Visita il sito: UniversoTV.it
Visualizzazioni: 1753
Lingua:
Fonte: Universo Tv | Durata: 5,93 min | Pubblicato il: 22-08-2005
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema. di Pino Rotta - Helios Magazine su FARO DI ROMA
Laura è una giornalista, una scrittrice, una docente e Fabrizio è un operatore di pace e videomaker. Insieme presentano il libro che hanno scritto, I Partigiani della Pace, edito da EMI Editrice Missionaria ... continua