240 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP KIKI E ROSALIAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












75.639 filmati visualizzati 111.408.164 volte

53120 ore

Sostieni EMERGENCY

Caro funerale, ma quanto mi costi? - Patti Chiari

Patti Chiari ha seguito una persona alle prese con le offerte delle pompe funebri ticinesi tra richieste di colloqui, omissioni, bare e urne cinerarie elaborate. E le differenze, per quanto riguarda trasparenza, servizi offerti e prezzi, non sono da poco. E poi le testimonianze di chi ha subito disservizi e quelle di chi si è ritrovato con una fattura salata. Eppure, in Svizzera, c’è chi offre funerali persino… gratis.

Visita: www.rsi.ch

IV Congreso Jóvenes Futuro

¿Cómo pensar el futuro desde las juventudes? Esta es una de las preguntas que plantea la nueva edición de Congreso Jóvenes Futuro; que reúne a nuevos liderazgos que mediante la ciencia, tecnología e innovación aportan visiones y proyecciones para crear valor de cambio que permitan enfrentar los desafíos del futuro del país.
Inicio del evento:
Palabras de autoridades
Panel #JuventudIRL
Charla #AUTENTIFICACIÓN: 2:07:16
Panel #Ciberjuventudes
Saludo Presidente Boric y Ministro de Educación
Charla #InnovaciónJuvenil
Charla #InnovaciónJuvenil
Charla ... continua

Visita: www.congresofuturo.cl

Paola Agosti - Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa

Paola Agosti - Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Un itinerario lungo cinquant’anni che vede Paola Agosti attraversare e raccontare con la sua fotocamera quasi tutta la seconda metà del “Secolo breve”. Seguendo il suo sguardo e le sue immagini ripercorriamo eventi e personaggi che, allora protagonisti della cronaca, sono oggi consegnati alla storia: la Cuba di Castro, il Cile di Allende, la Rivoluzione dei garofani in Portogallo, Arafat, Gheddafi, Indira Gandhi, il blocco comunista oltrecortina, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

DJ Nigga Fox live DJ set (La terraza magnética 2021)

Es uno de los pilares del sello portugués Príncipe Discos. Su obra es fruto de su toque genuino como compositor y productor, que renueva una y otra vez el placer de la mezcla libre de ritmos y sonidos.
El productor angoleño debutó con su estilo visionario en 2013 con el EP O Meu Estilo y en 2018 publicó Crânio para WARP Records. En 2020 comenzó a transformar su set en una entidad orgánica ininterrumpida e independiente de la presencialidad de una pista de baile.
En La Terraza Magnética presenta Live Nigginha Fox, un nuevo set que interpretó en vivo en dos ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

10 segreti sul denaro che ho scoperto dopo aver letto 350 libri

Ho letto 350 libri per capire questo sul denaro.

¿Cómo era la Tierra en la era de los primeros animales? - Documental Historia de la Tierra

¿Qué aspecto tenía la Tierra en la época de los primeros animales? ¿Qué forma tenía el primer organismo vivo? ¿Cuándo apareció? ¿Por qué apareció? ¿Dónde? ¡Son tantas las preguntas que surgen cuando nuestra mente divaga por este terreno! Nos gustaría saberlo todo, descubrirlo todo, comprenderlo todo. Nuestra razón nos dicta que todo tiene un principio y un final. ¿Cómo empezaron los primeros seres vivos? ¿Cómo vivían? ¿Qué comían? ¿Cómo era la Tierra en aquella época?
Hace cientos de millones de años, no había fronteras ni banderas que ... continua

Propaganda e pensiero unico: Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti, Rob Quaglia (14/07/2023)

Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti e Roberto Quaglia sul palco a Gambassi Terme a parlare di propaganda e pensiero unico. Grande festa di piazza, discorsi illuminanti e dialoghi corroboranti.

Massimo Cacciari, Natalino Irti - Tra lettera e spirito - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Dibattiti
Massimo Cacciari, Natalino Irti
Tra lettera e spirito. Nessun medio?
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quali scarti tra spirito delle leggi e parola scritta che le codifica? Quali scarti tra il linguaggio della sentenza e l’emanazione del verdetto?
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Ha svolto attività politica ed è presente nel dibattito pubblico, dopo essere stato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Friends [Parte 1] - Perdón, centennials

En este videazo vamos a recorrer historia, curiosidades, anécdotas, análisis, personajes y todo lo que se nos ocurra que sea comentable sobre la serie que marcó la década de los 90: FRIENDS (o F • R • I • E • N • D • S con puntitos en el medio, qué hacen esos puntitos, andá a saber). Un recorrido lleno de datita divina, e invalorables aportes de marida @flopitp Acompañame en esta maratón hermosa de nostalgia.

Carlo Galli - Fare politica con le parole - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Carlo Galli
Fare politica con le parole. Democrazia parlamentare e democrazia deliberativa
Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00
Sassuolo Piazzale della Rosa
Come delineare il tema della rappresentanza nell’epoca delle democrazie esecutive e decidenti, all’interno del processo dibattimentale e del dibattito pubblico?
Carlo Galli ha insegnato Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Bologna. È stato a lungo presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e direttore della rivista ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrea Moro - Arte ricombinatoria - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Andrea Moro
Arte ricombinatoria. Il cervello, le macchine e le lingue impossibili
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
La capacità di produrre significati nuovi e potenzialmente infiniti ricombinando, secondo determinate regole, un numero finito di parole è comune a tutte le lingue umane: cosa significa a livello del rapporto tra linguaggio e cervello, tra linguaggio e realtà?
Andrea Moro è professore di Linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Virno - Avere o essere? - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Paolo Virno
Avere o essere? Il linguaggio come possesso e non identità
Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00
Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo
Dire che Homo sapiens “ha il linguaggio” significa mettere in rilievo uno scarto tra Homo sapiens e le sue proprietà: quali sono le implicazioni teoretiche e antropologiche di questa non-identità?
Paolo Virno ha insegnato a lungo Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi Roma Tre. Ha insegnato anche Filosofia del linguaggio, Semiotica ed Etica ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ivano Dionigi - Formidabile parola - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Ivano Dionigi
Formidabile parola
Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quali sono le parole da salvare per ricostruire un lessico della vita civile capace di mettere a frutto l’eredità della cultura classica e umanistica?
Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina ed è direttore del Centro studi “La permanenza del classico” presso l’Università di Bologna. Attualmente presidente del Consorzio AlmaLaurea, è stato Magnifico Rettore ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Claudia Bianchi - Linguaggi d’odio - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Linguaggi d’odio. Come funzionano le strategie di denigrazione
Sabato 16 settembre 2023, ore 11.30
Sassuolo Piazzale della Rosa
All’interno della vasta area delle espressioni utilizzate per disprezzare o ferire singoli individui, quali caratteristiche presentano gli epiteti denigratori?
Claudia Bianchi è professoressa di Filosofia del linguaggio presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove dirige il centro Gender (Interfaculty centre for gender studies) e il ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli - Fantasmi di verità - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Salvatore Natoli
Fantasmi di verità. Parola e inganno
Sabato 16 settembre 2023, ore 11.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
È possibile delineare i principi di un’etica del discorso? Come orientarsi tra parole, inganni ed effetti di verità?
Salvatore Natoli è stato a lungo professore di Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha insegnato anche presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università degli Studi di Milano Statale. Siede nella redazione di ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

I musulmani per il Papa

Che le chiese locali e i loro pastori si riunissero in preghiera per implorare il dono della guarigione per Papa Francesco era prevedibile. Ma che anche i musulmani gli esprimessero la propria vicinanza in forma ufficiale e pubblica, non rientra pienamente nel "protocollo". Circa le relazioni tra le diverse fedi e grazie a un processo avviato da anni, forse da quel 27 ottobre 1986 che inaugurò ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità