257 utenti


Libri.itFUOCHIN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOLA RIPARAZIONEL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












75.615 filmati visualizzati 111.359.595 volte

53102 ore

Sostieni EMERGENCY

Periodismos emergentes en la ebullición política y social de América Latina - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Abelardo Gómez (Col), Alejandra Matus (Chi) y Francisca Skiknic (Chi) conversan con Pedro Vaca (Col) sobre el estallido social que vivió la región en los últimos dos años, los movimientos en los sistemas políticos, las reformas económicas, la corrupción y sobre cómo el periodismo reaccionó a estos fenómenos.

Visita: festivalgabo.com

829 - Rum, schiavi e pirati. Tra luci e ombre la storia del distillato caraibico

L'ombra

La moglie di un pittore si ammala, un amico viene a confortarla ma finisce per innamorarsi di lei.

Hércules y La Hidra de Lerna - Los trabajos de Hércules - Mitología Griega

Rivalità tra fratelli reali: Fratelli e sorelle che hanno combattuto per la corona

Tsukuyomi - Il dio giapponese della Luna

Tsukuyomi - Il Dio Giapponese della Luna - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Bastet: La diosa gato de la Mitología egipcia

Un invito alle categorie superiori

Il concetto di ""uguaglianza"" o ""identità"" può sembrare così banale da non doverci perdere neanche un po' di tempo: ogni cosa è uguale a sé stessa, fine. Ma è davvero tutto così semplice? Sull'orologio analogico, le ore 6 e le ore 18 sono rappresentate allo stesso modo, eppure non sono ""uguali"".
C'è di più: immaginiamo, partendo da mezzanotte, di spostare la lancetta dell'orologio avanti di tre ore per due volte: semplicemente, 3*2 = 6. Se però spostiamo la lancetta avanti di quindici ore per due volte? 15*2=30, e ciò (provate) ci porta ancora la ... continua

Visita: meetscience.it

Pensar en español. Conversaciones de futuro. «Sexo, deseo y ley»

Pensar en Español. Conversaciones de futuro. «Sexo, deseo y ley» Martes, 11 abril a las 19:00 h. Círculo de Bellas Artes Maruja Torres y Clara Serra Modera: Joana Bonet

Billy Milligan - 24 menti in un solo corpo

Rapimento, rapina a mano armata e stupro. La storia che racconteremo inizia da queste tre terribili azioni che coinvolgono 24 persone diverse racchiuse nel corpo di una sola persona: Billy Milligan

Ser cortesano en el siglo de Velázquez, por Fernando Bouza

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "Ser cortesano en el siglo de Velázquez: entre la práctica, el gusto y la distinción", impartida por Fernando Bouza (catedrático de Historia Moderna de la Universidad Complutense), el 10 de noviembre de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Festival di Open - L’educazione sentimentale dei millennial con Federico Moccia e Melissa P.

Lo scrittore e regista Federico Moccia e la scrittrice Melissa P, moderati dai giornalisti di Open Felice Florio e Massimo Ferraro.

Visita: www.open.online

Quante microplastiche mangiamo davvero?

Le microplastiche sono ovunque, anche nel nostro cibo. Spesso si sente dire che ogni settimana mangiamo 5 grammi di microplastiche, l'equivalente di una carta di credito. questo dato arriva da una pubblicazione del WWF che vale la pena di approfondire. Quanta microplastica mangiamo davvero? E che impatto ha sulla nostra salute?

Visita: www.paypal.me

Daily Show for October 04 2023 Democracy Now

Mondofuturo TS+FF 21- Massimo Temporelli: noi siamo tecnologia

Noi Homo sapiens siamo animali culturali, animali tecnologici, co-evolviamo con le macchine che immaginiamo e costruiamo, divenendo altro. Questo fenomeno è all'origine della nostra specie. Allora per capire chi siamo e chi saremo Massimo Temporelli parte dalla tecnologia, dalle macchine che ci circondano e usiamo nella vita di tutti i giorni, per un viaggio che dal passato ci proietta nel futuro. E facendoci entrare nel FabLab di Milano, di cui è presidente e fondatore, il fisico e divulgatore scientifico racconta alcune invenzioni che ci hanno cambiato per ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto


A pochi giorni dalla apertura all'ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.
Il medico Vittorio Agnoletto, docente presso l'Università Statale di Milano, è noto non solo per essere stato portavoce del Genoa Social Forum nel 2001 in ... continua

Laura Tussi

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità