408 utenti


Libri.itALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONEDMONDO E BABBO NATALEN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAFUOCHI Edizione limitataDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












77.006 filmati visualizzati 113.667.771 volte

54268 ore

Sostieni EMERGENCY

Romano Prodi: a Milano manca la politica

Prodi si rivolge alla società civile milanese in vista delle elezioni amministrative. La campagna elettorale, dice, deve avere termini diversi da quelli nazionali, deve essere prettamente milanese. Purtroppo, però, manca un vero candidato della politica, e questo non è un bel segnale. Fare il sindaco di questa città piace, ma nessun esponente di partito se l'è sentita di provarci. Ben venga, dunque, la società civile, che tappa le falle della politica, ma i milanesi devono recuperare l'attenzione per la politica.

Prodi alle associazioni: Fare casino, sollevate provocazioni

Romano Prodi a Milano in un incontro ristretto con le associazioni suggerisce: per vincere ci vogliono idee, progetti, e questo vale ancor più per Milano, che in Italia conserva e deve conservare, un ruolo molto specifico. Ma ci vuole anche coraggio: sollevate provocazioni, fate casino.

Scendiamo in piazza: la 194 non si tocca!

Strapiena l'assemblea di donne e non solo, convocata per uscire dal silenzio e protestare contro le proposte di revisione della legge sull'aborto. Grandi applausi all'idea di una grande manifestazione nazionale in difesa delle donne e della laicità dello stato. Interventi e adesioni di Daria Bignardi, Susanna Camusso, Lella Costa, Lea Meandri, Ottavia Piccolo, Assunta Sarlo.

Dario Fo: campagna elettorale? A teatro! (Estratto)

Vorrei dedicare gli ultimi anni della mia vita a vedere la gente stare un po' meglio: per questo mi candido contro una Milano disperata, contro la Milano dei furbi che pensano solo a fare un po' di quattrini in più; mi candido per una Milano più pulita e più per bene?.Ecco Dario Fo al debutto della campagna elettorale, che si svolgerà anche a teatro.

Marcia Val di Susa - Venaus 08-12-2005

Il video è stato girato durante la marcia da Susa a Venaus che si è tenuta l'8 dicembre 2005. Le immagini mostrano la partenza del variegato corteo da Piazza d'Armi a Susa, fino al primo bivio per "i passeggeri", quando la polizia impedisce ai manifestanti di proseguire alla volta del cantiere di Venaus. Si verificano alcuni scontri, a seguito dei quali il corteo decide di proseguire per strade alternative (tra cui alcuni sentieri partigiani) per raggiungere la propria meta. La popolazione valsusina, aiutata da molti manifestanti provenienti da varie parti d'Italia, ... continua

Commento sul recente documento del Vaticano che esclude i gay dal sacerdozio

Valerio Gigante, giornalista di Adista, commenta il recente documento del Vaticano che esclude i gay dal sacerdozio, l'Istruziuone "Circa i poteri di discernimento vocazionale riguardo alle persone con tendenza omosessuale in vista della loro ammissione al seminario e agli ordini sacri". L'ennesimo caso di discriminazione attuata da una gerarchia ecclesiastica incapace di confrontarsi serenamente con la modernità e di far germogliare in essa i semi del Vangelo. Visita il sito: www.adista.it

Telegiornale Adista - Puntata N°041

L'emarginazione di teologi, vescovi e religiosi, in particolare i "teologi della liberazione"; le posizioni conservatrici in tema di morale sessuale, di celibato ecclesiastico, sul ruolo della donna e dei laici nella vita della Chiesa; la tolleranza verso i regimi dittatoriali in America latina e le oscure vicende che hanno coinvolto lo Ior.
Questi gli elementi alla base dell'"appello alla chiarezza" sulla beatificazione di Giovanni Paolo II promosso da Giovanni Franzoni, ex abate benedettino di S. Paolo Fuori le Mura, per anni tra gli animatori della Comunità di ... continua

Assunta Sarlo: Una manifestazione nazionale il 14 gennaio a Milano

Libertà femminile, autodeterminazione, difesa della legge 194 insidiata da inutili commissioni di inchiesta, dall'idea di volontari antiabortisti nei consultori e dall'offensiva sulla politica italiana della Chiesa Cattolica: sono questi i temi sui quali le donne si mobiliteranno.
Lo hanno deciso in un'affollata assemblea il 29 novembre a Milano, convocata da un giro di mail. Grazie alla Cgil Lombardia le donne hanno già un sito: www.usciamodalsilenzio.org. Si rivedranno - nella stessa giornata si svolgerà un'assemblea anche a Bologna - il 18 dicembre alle 21 ... continua

031) - Barbacetto: Come non fare la TAV ed essere felici

Questa settimana su Diario 16 pagine dedicate alle vicende della Val di Susa: un'inchiesta su costi, tangenti, amianto con le voci dei protagonisti e un illuminante racconto di Primo Levi. E la vera storia, ancora sconosciuta, del primo appalto TAV. Sulla rivista, in edicola venerdì 16 dicembre, anche il caso Fiorani. Politici, istituzioni, centri finanziari hanno avuto il tempo per capire e per intervenire: perché nessuno si è mosso prima della magistratura? Visita il sito: www.diario.it

Il Giornalismo che non muore

N.A.Di.R. informa: La rassegna voluta con felice intuizione dagli amici dell'Associazione Ilaria Alpi-Comunità Aperta, divenuta internazionale e sempre più ricca di adesioni, con i dibattiti che propone e le iniziative che assume, cerca una risposta agli interrogativi che sul piano politico, culturale e sociale pone in Italia e all'estero la condizione del giornalismo televisivo. Il Premio Alpi registra ed incoraggia quanto ancora si riesce a fare e a vedere sul piano del giornalismo d'inchiesta e rende omaggio, proponendo con questa mostra il ricordo e la ... continua

062)- Intervista a Amerio Pace - Leggere negli occhi

Amerio Pace ha fatto nascere la casa editrice Atì per divulgare libri di "cultura popolare": testi interessanti e di contenuti nuovi, ma di linguaggio snello, semplice e fresco, ad alta comprensibilità ma senza banalizzazioni, perché le cose più semplici possono essere difficili e anche per questo preziose. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

PONTE RADIO ? RADIO MOST

Lady Godiva Teatro è stata tra le associazioni vincitrici del bando indetto da Coop Adriatica "C'entro anch'io". Il progetto presentato dalla compagnia ravennate è "PONTE RADIO", un progetto di interscambio culturale che ha coinvolto 160 bambini - 4° e 5° elementare - tra le scuole elementari di Pancevo (Serbia) - piccola città vicina a Belgrado, che nel 1999 ha subìto duri bombardamenti sulle industrie chimiche e Alfonsine (Ravenna) - città storicamente resistente e sensibile ai cambiamenti sociali. È nato il desiderio di avvicinare i bambini alle tematiche ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°078

Telegiornale Spazio Aperto N°78 Premio Roccochinnici A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

sciopero generale del 24 Novembre 2005 - Mosaico Tv

Mosaico TV intervista alcuni partecipanti allo sciopero avvenuto il 24 Novembre 2005 chiedendo i perchè di questa manifestazione partita da Porta Venezia e giunta fino in piazza Duomo. Visita il sito

Sbarco Clandestini - Mosaico Tv

Mosaico Tv, grazie alle immagini esclusive di un suo collaboratore che si trovava sul posto, vi mostra e vi spiega la reale dinamica dello sbarco clandestini avvenuto il 18 Novembre 2005 e costato la vita a 9 extracomunitari. Perchè, se la barca era già stata segnalata dalle autorità di Malta, dall'Italia non si è mossa nessuna vedetta per intercettarla? Perchè se le forze dell'ordine sono state avvertite verso le 2.30 del mattino, non si sono mosse prima delle 7 della mattina stessa? Visita il sito

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Dove vanno gli Stati Uniti

Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata. Oltre ad aver citato Israele a rispondere di crimini contro l'umanità davanti ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità