462 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPOLAR EXPRESSN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












77.638 filmati visualizzati 114.696.709 volte

54840 ore

Sostieni EMERGENCY

002)- Le domande dei non credenti - In Oriente: ascesi e vie del distacco

Martedì 21 novembre, in Casa della Cultura, terzo incontro del ciclo promosso da Mario Demetrio sulle domande dei non credenti.
Un affascinante percorso nell' "umanesimo orientale": si può sintetizzare così la serata dedicata alle principali religioni e culture orientali. Giulio Boccali, studioso di letteratura indiana, si è soffermato sulla tradizione culturale e letteraria dell'induismo; Giangiorgio Pasqualotto, filosofo, ha ricostruito ruolo e importanza del taoismo, mentre il venerabile Lama Thamthog Rimpoche ha illustrato alcuni fondamentali concetti del ... continua

004)- Le domande dei non credenti - Alla fine dei tempi: riscatto umano e salvezza divina.

Le realtà ultime del bene e del male. Martedì 28 novembre in Casa della Cultura si è svolto il quarto e ultimo incontro del ciclo su: Le domande dei non credenti.Sui grandi interrogativi condensati nel titolo dell'iniziativa si sono confrontati un esponente protestante, Daniele Bouchard, uno studioso islamico,Sergio Yale Pallavicini e il filosofo laico Salvatore Natoli. Il dibattito è stato coordinato da Duccio Demetrio, promotore del ciclo. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

003)- Le domande dei non credenti - In Oriente: ascesi e vie del distacco

Martedì 21 novembre, in Casa della Cultura, terzo incontro del ciclo promosso da Mario Demetrio sulle domande dei non credenti.
Un affascinante percorso nell' "umanesimo orientale": si può sintetizzare così la serata dedicata alle principali religioni e culture orientali. Giulio Boccali, studioso di letteratura indiana, si è soffermato sulla tradizione culturale e letteraria dell'induismo; Giangiorgio Pasqualotto, filosofo, ha ricostruito ruolo e importanza del taoismo, mentre il venerabile Lama Thamthog Rimpoche ha illustrato alcuni fondamentali concetti del ... continua

003)- Cura di sé e bene comune - La Costituzione affettiva della persona

Mercoledì 22 novembre in Casa della Cultura sesto incontro del ciclo di incontri filosofici curato dal prof. Fulvio Papi.
Il prof. Pietro Barcellona ha affrontato nella sua relazione, esposta con uno stile di conversazione assai brillante, i mutamenti che sono intervenuti nella vita affettiva e relazionale della persona. Si è trattato di un affascinante excursus nella vita quotidiana contemporanea e nei fenomeni di deprivazione che oggi la caratterizzano.
Il dibattito è stato coordinato da Fulvio Papi.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di ... continua

004)- Cura di sé e bene comune

Mercoledì 8 novembre in Casa della Cultura quarto incontro del ciclo promosso da Fulvio Papi: Cura di sé e bene comune.Tema della serata: La rottura del legame sociale. Relatore: Fabio Merlini.Nella sua esposizione Merlini ricostruisce la diffusione dell'idea di sovranità individuale, ovvero dell'idea che l'individuo portada sé la sua responsabilità e organizza la vita attorno alla proprietà di se stesso.Da qui la privatizzazione dell'esistenza e la dominanza dell'agire economico.
Urge, argomenta Merlini, una redistribuzione sociale della responsabilità a cui ... continua

5GOAL - Stagione Sportiva 2006/2007 - Puntata n° 006

Da un'idea di Cristian Tempesta, ex arbitro FIGC e già componente del consiglio direttivo A.I.A. Bari, il quale lascia l'associazione arbitri per dedicarsi all'approfondimento del calcio a 5 dilettantistico in TV, ecco la SESTA puntata della stagione televisiva 2006/2007 di 5GOAL, la prima e unica trasmissione televisiva interamente dedicata al calcio a 5 della regione Puglia del 5 DICEMBRE 2006. Una trasmissione che rende protagonisti tutti gli atleti e non, di questa splendida disciplina.
Condotto da: Cristian Tempesta coadiuvato da Stella Logiacco, ... continua

Concerto per Emergency

Tanti amici si sono ritrovati sabato 02 dicembre 2006 al teatro Pileo di Prata di Pordenone per poter ricordare il58° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.
Amici artisti che hanno voluto regalare ad Emergency una serata speciale, a sostegno del Centro Cardiochirurgico di Khartoum in Sudan.
Sono queste le situazioni in cui l'arte si esprime al massimo delle sue potenzialità, quando la diversità e la libertà di espressione diventano ricchezza di ognuno.
Arte veicolo privilegiato di pace e armonia, arte che unisce, avvicina e ... continua

02)- X-BLOG - di Luigi Boschi

VELTRONINBLOG Autore, regia e riprese: Luigi Boschi Produzione: Florance Parma, 24 novembre 2006 Visita il sito: www.luigiboschi.it

02)- Discussione del film: 'Ci dichiariamo nipoti politici'

Presentazione del film: "Ci dichiariamo nipoti politici" Di: Monica Lanfranco e Pietro Orsatti Con: Lidia Menapace Per vedere il film CLICCA QUI

01)- Presentazione del film: 'Ci dichiariamo nipoti politici'

Discussione del film: "Ci dichiariamo nipoti politici" Di: Monica Lanfranco e Pietro Orsatti Con: Lidia Menapace Per vedere il film CLICCA QUI

Informations libres de Tunisie - Edition 031

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Dal romanzo - Ascolta la mia voce - di Susanna Tamaro

Dal romanzo ASCOLTA LA MIA VOCE di Susanna Tamaro - Rizzoli Lettura della riduzione teatrale Franco Castellano Massimo Ancora - il padre Cecilia Dazzi Ilaria - la madre Alba Rohwacher Marta - la protaonista Flavio Pasquetto alla chitarra Al termine dello spettacolo l'autrice ha risposto alle domande del pubblico Si ringrazia l'Ente Teatrale Italiano Per informazioni: stampa@mavico.it

INAUGURAZIONE DEL XXI FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO

XXI FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO aTriesteRodrigo Diaz,direttore del Festival, presenta il programma della manifestazione Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rodrigo Diaz presenta il Festival del Cinema Latino Americano a Trieste

Festival del Cinema Latino Americano: giungealla XXI edizione la tradizionale rassegna triestina
Nonostante i tanti problemi, il festival Latino Americano perseguel?obiettivo principale di diffondere in Italia la cultura cinematograficadel Sud America, promuovendo un progetto di alto valore artistico eculturale. Questa edizione prosegue in questa direzione, portando a Triesteun programma di circa duecento opere tra concorso, retrospettiva, eventispeciali e omaggi, in rappresentanza di oltre 20 nazioni. Un programmacorposo che abbraccia diversi filoni tematici. ... continua

Concerto Poetico - El otro puerto

XXI FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO aTriesteEVENTO SPECIALE - El otro puerto Concerto Poetico La vita e l'opera di Gabriel Delgar, autore argentino contemporaneo, psicologo e personaggio fantastico, poetadell?emigrazione, in cui si fondono alcuni dei soggetti più rappresentativi dell?emigrazione argentinadegli ultimi 40 anni Letture e ricerche biblio-biografica di PabloFurioso Composizione arrangiamenti e improvvisazioni alla chitarra di Eduardo Contizanetti Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Un Dio non allineato

È un «testo» che fa schizzare dal cuore «tuo» fiotti di speranza con la stessa forza con cui, dal costato «suo» schizzano fiotti di sangue, del quale vorresti ubriacarti. È un invito alla fiducia che parte dal cuore di Dio. Egli alleggerisce sempre le Croci dei suoi figli. Anzi, se ne fa carico totale. E, poi, per farli giungere questi messaggi d'amore, non disdegna di usare, come carta ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità