La storia incredibile del genio della meccanica e mito internazionale, Giancarlo Morbidelli. Ad accompagnare questa grande avventura, la voce dei meccanici, dei piloti e degli amici che hanno frequentato il reparto corse. Fra loro Eugenio Lazzarini, l’ingegner Jorg Moeller, Giancarlo Cecchini, Franco Dionigi, Fermino Fraternali e Luciano Battisti, oltre all’immancabile Giancarlo Morbidelli.
Hablamos con Paco Lodeiro, experto en bolsa y fundador de «Academia de Inversión», y Adrián Godás, inversor y experto en minería. Juntos dirigen el podcast más importante de España sobre inversión y finanzas, Value Investing FM. Lodeiro y Godás nos hablan sobre «value investing» y otros tipos de inversión, nos explican como formar nuestra propia cartera de inversiones y nos indican qué sectores son los más beneficiosos para invertir nuestro dinero.
Adrián Godás ha publicado recientemente Bajo tierra, una apasionante historia de la minería desde la ... continua
Este programa se presenta como un lugar de encuentro para hablar de forma distendida acerca de aquellas cuestiones culturales que no se pueden desarrollar con calma en ningún medio de comunicación.
El concepto de 'canon' hace referencia al cuerpo de obras artísticas y literarias que forman parte de la alta cultura. ¿Sigue existiendo esa diferencia cultural en nuestra actualidad? En el sexto episodio de #HablemosDelArte, el presentador Juan Miguel Hernández León ha invitado a Berna González Harbour y Julio Llamazares para reflexionar sobre literatura, sociedad ... continua
Maahes è il dio della guerra nella mitologia egizia, rappresentato con testa di leone. Proteggeva il faraone in battaglia ed era associato alla giustizia e al potere.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Arthur Russo
In questo adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo in cui il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, presentiamo il dio sintetico Ade, responsabile del coordinamento degli inferi e della custodia di tutte le memorie dei defunti.
Script: Bruno Viriato
Jagoda Marinić dialoga con la giornalista turca (in esilio) Ece Temelkuran, costretta a lasciare il suo paese da un giorno all'altro dopo aver pubblicato articoli critici nei confronti della politica del governo di Ankara nei confronti dei curdi. Quali libri l'hanno segnata e accompagnata nel suo percorso? Cosa possono fare i libri contro l'autocrazia, la repressione e la mancanza di libertà?
¿Deben los niños pagar por los crímenes de sus padres? Cientos de hijos de miembros del autoproclamado Estado Islámico (EI) permanecen prisioneros en campamentos sirios, sin ninguna esperanza de regresar a sus países de origen.
Alrededor de 38 mil extranjeros, más del 60 % de ellos niños, están detenidos en Al Hol y Al Roj, dos extensos campos cerrados en el noreste de Siria. Desde 2019, estos campamentos han albergado principalmente a esposas, otras parientes adultas y los hijos de sospechosos masculinos vinculados a Estado Islámico. La mayoría de los ... continua
Arriva finalmente al Bazar Atomico Gianni Canova, critico cinematografico conosciuto anche come "il cinemaniaco", accademico e divulgatore culturale italiano. Professore di Storia del cinema, è stato Rettore dell'università IULM di Milano dal 2018 al 2024. Ha curato volumi e mostre sul cinema, è critico per Sky Cinema, ha scritto per importanti testate ed ha fondato e diretto la rivista Duel, trasformata successivamente in duellanti. Un vero e proprio mentore per Davide e Pietro, che hanno ampliato i proprio orizzonti, non solo cinematografici, grazie a Gianni ... continua
Caminos de Sefarad - Ainara Hernando, conocida periodista y escritora del mundo del ciclismo, recorrerá con su bicicleta gravel, llamada Babieca, El Camino del Cid y nos trasladará a la Edad Media española.
Incontro iniziale del ciclo interdisciplinare ed interculturale tra estetica e neuroscienze, arte e filosofia, tradizioni classiche e cultura contemporanea a cura di CELSO – Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici.
Temi e confronti dalle tradizioni della Cina, dell’India e del Giappone, in dialogo con il linguaggio scientifico e la cultura filosofica dell’Occidente. La via dell’uomo e la via della natura, l’elaborazione del pensiero e la dimensione spirituale, il funzionamento della mente e la costruzione del linguaggio, l’universo dei ... continua
Spazio bookshop 3 luglio 2023 ore 18.30
Paesaggi e visioni tra arte e poesia
con Diego Mormorio e Davide Rondoni
Come vedono il paesaggio gli artisti e i poeti? L’ispirazione, il paesaggio interiore come dialogano con gli elementi del paesaggio nel lavoro di un artista? L’Italia è luogo del desiderio e dell’arte, casa dello sguardo e invito alla visione per maestri e poeti di ogni tempo. Un poeta e uno storico della fotografia si confrontano.
L'aumento eccezionale di casi di allergie e asma mette in allarme molti scienziati in Europa: negli ultimi 50 anni, la percentuale di popolazione che ne soffre è aumentata dal 5% al 30%. Escludendo altri fattori esplicativi, gli specialisti individuano come causa principale la mancanza di diversità microbica nei nostri ambienti di vita, che sono sempre più artificiali e quindi asettici. Le loro scoperte hanno enormi implicazioni politiche, in termini di pianificazione delle aree urbane e rurali, delle scuole e degli ospedali, in quanto postulano che protezione ... continua
IN PREPARAZIONEALLA ELEZIONE DEL SINDACO DI GENOVA 2025
3° APPUNTAMENTO LA CITTA' SI CURA CON COESIONE SOCIALE CURA DEL TERRITORIO SOCIALITA' ATTIVA AL CIRCOLO RICREATIVO CAP DI VIA ALBERTAZZI (accanto al Centro S. Benigno)
Fra non più di un mese e mezzo, domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 andremo a votare per ... continua