Come vengono gestiti i potenziali conflitti di interessi tra una società di consulenza che lavora per un produttore di vaccini e che, parallelamente, aiuta un governo a decidere quale vaccino acquistare? L'indagine "The Consultancy Virus" è partita proprio da qui, per poi scoprire poi che se il #covid19 ha contagiato milioni di persone, la "consultocrazia" sembra aver infettato istituzioni dall'altra parte del mondo. Anche quelli svizzeri.
La conferencia "Asmodea", del 7 de octubre 2023, impartida por Carlos García-Alix (pintor y fundador de la editorial de Obra gráfica "Larga Marcha arte y ediciones"), forma parte del ciclo "Poetas en el Prado III: Abracadabra".
"Poetas en el Prado" es el título genérico de las conferencias a las que el Centro de Estudios convoca cada primer sábado de mes. Los contenidos por los que se interesa esta cita están relacionados con la experiencia efectiva de la creación. Poetas, pintores, músicos, cineastas y artistas de cualquier disciplina son invitados como ... continua
La quarta crociata fu l'evento che causò la caduta di Costantinopoli nel 1204 e generò l'indebolimento dell'Impero Romano d'Oriente, un cambiamento epocale che porterà, nel corso dei secoli successivi, all'affermazione dell'Islam nell'area mediorientale e alla caduta di tanti regni cristiani balcanici.
Light has fascinated humanity since the dawn of time. Research into its properties contributed to the birth of modern science and led to the theories of relativity and quantum physics, which have profoundly changed our view of the world on a microscopic and cosmic scale. Nobel Prize winner Serge Haroche talks about what we know today about light and the ways in which research into this phenomenon has led to unexpected discoveries and applications.
Speaker: Serge Haroche, Nobel Prize for Physics 2012
Introduced by: Dario Menasce, INFN National Institute of Nuclear ... continua
La luce ha affascinato l’umanità fin dalla notte dei tempi. La ricerca sulle sue proprietà ha contributo alla nascita della scienza moderna e portato alle teorie della relatività e della fisica quantistica, che hanno cambiato profondamente la nostra visione del mondo su scala microscopica e cosmica. Il Premio Nobel Serge Haroche racconta quello che sappiamo oggi sulla luce e i modi in cui la ricerca su questo fenomeno ha portato a scoperte e applicazioni inaspettate.
Interviene: Serge Haroche, Premio Nobel per la fisica 2012
Introduce: Dario Menasce, INFN ... continua
Reporteros 360 viaja al Circuito del Jarama, que recobra el esplendor de hace décadas gracias a las carreras de coches clásicos.
Con Ramón, un piloto de 85 años que vio construir el circuito, vivimos la emoción de los entrenamientos; Con Marta, una joven promesa del asfalto de sólo 15 años, los nervios de la Fórmula 4, antesala de la Fórmula 1; Y con miles de madrileños descubrimos coches históricos que cuestan millones de euros y que aún recorren los circuitos, como el Porche que condujo Steve McQueen en la película Las 24 Horas de Le Mans. ... continua
C'è un'ideologia perversa che pretende di trovare un sostegno teologico alle politiche discriminatorie e suprematiste messe in atto dall'attuale amministrazione Usa. Il concetto è stato espresso molto chiaramente da J. D. Vance, il vicepresidente Usa che dice di essere cattolico. "C'è un concetto cristiano che dice di amare la propria famiglia, - ha detto Vance - poi i propri vicini, poi la ... continua