254 utenti


Libri.itICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiPLOPEDMONDO VA A SCUOLA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8279

24 Giugno 2022 22:35

Parliamo di armi

di Doriana Goracci

Cominciamo con le notizie del mattino, caldissimo, umido, penso come in buona parte del mondo."La Corte Suprema americana boccia le restrizioni al porto di armi a New York. Il Secondo Emendamento, affermano i saggi, si applica anche fuori dalla propria abitazione... continua

282 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2022 15:00

Non è il momento che il pacifismo sia una forza innovativa in Parlamento?

di Laura Tussi

Non è il momento che il pacifismo sia una forza innovativa in Parlamento?È sempre più necessario muoverci e mobilitarci come popolo pacifista e comunista contro la guerra. In questo momento è necessaria l'unione di queste istituzioni: i partiti comunisti e i movimenti pacifisti... continua

225 visualizzazioni - 0 commenti

21 Giugno 2022 09:07

La scuola parentale

di Tonio Dell'Olio

Mi chiedo se la scuola parentale, pur legittima e percorribile e che va prendendo piede nel nostro Paese, non sia la negazione di quell'intuizione dei padri della Costituzione che faceva della scuola pubblica una palestra di pluralismo, una pratica per imparare l'arte della relazione, la possibilità di uscire dal bozzolo familiare per prendere il largo e confrontarsi con la vita... continua

182 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2022 18:40

Immagina i Beatles in Italia, nel 1965

di Doriana Goracci

Manca solo una settimana, il 27 giugno i Beatles sono a Roma! Spero tanto di poterci andare all' Adriano: ho 15 anni. I Beatles non li ho visti mai, non me lo permisero i genitori, neanche di andare al concerto pomeridiano. Già... allora come le feste in casa o i locali da ballo, c'erano le pomeridiane... continua

257 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2022 10:05

La nuova Colombia

di Tonio Dell'Olio

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia. Ma nuovo davvero! Per la prima volta nella sua storia la Colombia ha un presidente dell'area progressista. Per la prima volta la vicepresidente è una donna e, per di più afrodiscendente, Francia Marquez... continua

186 visualizzazioni - 0 commenti

19 Giugno 2022 14:25

La solita estate violenta e calda e Jean-Louis Trintignant ci lascia con un sorriso

di Doriana Goracci

Stamattina ci ritorno su quel ragazzo che avevo amato al cinema. Uno così andava tanto ai tempi miei, chiuso a volte, indecifrabile chissà a cosa pensava poi romantico e dolce...i soliti difficili, uomini complicati che se ti sorridono ti senti una eletta... continua

214 visualizzazioni - 0 commenti

17 Giugno 2022 15:19

A Vienna con il TPAN. Per la ratifica del trattato ONU da tutti i paesi Nato

di Laura Tussi

A Vienna con il TPAN. Per la ratifica del trattato ONU da tutti i paesi Nato Disarmo nucleareImmagine: Vienna.icanw.orgA margine di un evento con Alex Zanotelli, Vittorio Agnoletto, Chiara Castellani e altri si vuole indagare sulle analogie e differenze tra l'Ucraina e la Repubblica democratica del Congo e le situazioni e condizioni in atto rispettivamente interagenti... continua

252 visualizzazioni - 0 commenti

17 Giugno 2022 10:18

Salah è stato ucciso

di Tonio Dell'Olio

Ci sono altre guerre e altre aggressioni di cui il mondo non parla. Talvolta sono ad opera di chi, altrove, si presenta travestito da mediatore pacifico. È il caso della Turchia e del Kurdistan iracheno. E siccome sarà impossibile trovare nell'informazione corrente qualcuno che vi riferisca che due giorni fa Salah, un bambino di 12 anni, è morto a causa dei bombardamenti dell'aviazione turca su Sinjar, nel nord dell'Iraq, è bene che ne parliamo... continua

198 visualizzazioni - 0 commenti

15 Giugno 2022 10:20

Evento - guerre mediatiche, guerre dimenticate

di Laura Tussi

Evento - guerre mediatiche, guerre dimenticateIl Sole di Parigihttps://www.ilsolediparigi.it/pace-dintorni/Evento - guerre mediatiche, guerre dimenticate di Laura Tussi (sito)LUNEDÌ 20 GIUGNO 2022 ALLE ORE 18:00guerre mediatiche, guerre dimenticate... continua

222 visualizzazioni - 0 commenti

15 Giugno 2022 09:38

La bestemmia del muro

di Tonio Dell'Olio

Altri 1.079 chilometri di disumanità per infrangere contro il cemento e il filo spinato brandelli di fraternità. 1.079 chilometri è la misura del muro turco in costruzione al confine con l'Iran. Ormai è quasi completato, come ha rivelato ieri la Commissione sulla migrazione del Parlamento turco... continua

183 visualizzazioni - 0 commenti