Totale: 8320
21 Giugno
di Maria
FATTI I FATTI TUOI! 08,45, metrò, vado in biblioteca, Chiesa Rossa, a cercare lavoro, là ho passato l’estate, i miei figli al mare, la scusa era il cane, in realtà non avevo soldi. Tutti i giorni in biblioteca, che bello entrare in un ambiente e starci bene... continua
21 Giugno
Stanno diventando molti gli italiani che non bevono e mangiano più menzogne. Come quella che viviamo in pace e non siamo in guerra e non siamo tra i migliori armatori della macelleria internazionale. Come quella che la democrazia , chiamandosi tale, porta il Benessere e allora sono da applaudire i G8... continua
21 Giugno
Caro Governo di Centro Sinistra, , Vi stimiamo moltissimo. Ulteriormente apprezzo la candidatura di Walter Veltroni come Leader del Partito Democratico, ma Vi prego, fate in fretta. Abiamo bisogno di una persona come Walter che ci capisce, come ha capito Roma, città diventata più efficiente di Milano di cui io sono cittadino... continua
21 Giugno
«So già che deluderò le aspettative dei ragazzi, ma non ci sono prove-trappola». Lo aveva assicurato ai circa 500 mila maturandi del 2007 il viceministro alla Pubblica istruzione Mariangela Bastico. Ed è stata di parola. Bastico è stata delegata dal ministro Fioroni a scegliere quest'anno le prove della maturità, visto che il figlio del ministro è, a sua volta, un maturando... continua
20 Giugno
di pierluigi
La scelta di Dante non va proprio giù: «Come si può far fare un tema cosi specifico su Dante a ragazzi degli istituti tecnici?» . Che poi allora provocatoriamente per l'anno prossimo una prova di elettronica o di aerotecnica per i liceali. Un altro ragazzo, che si firma «Geometra», si sente discriminato: «Non saremo mica studenti di serie B? Per i ragazzi del liceo sarà stata anche una traccia alla loro portata, ma ai tecnici non ci pensa nessuno? Dante, come del resto tutta la letteratura, non viene studiata in modo così approfondito... continua
20 Giugno
perg.ma arcoiris tv, vi invito avisionare il sito www.ambientesaluterivara.it, che parla del probleama del progetto sperimentale dello stoccaggio di gas metano in acquifero profondo a rivara. distinti saluti michele goldonicontinua
20 Giugno
di pietro
Quando un governo di centro-sinistra riesce ad irritare il suo elettorato tanto da indurlo a fischiare tutte le apparizioni del Presidente del Consiglio e dei membri del Governo più esposti,quando è veramente terribile pensare ad un ritorno al potere del centro-destra che, nei cinque anni che ci precedono, hanno ridotto a quasi la metà il potere di acquisto della popolazione italiana che vive di redditi di lavoro o di pensione, si può cominciare a temere per una crisi irreversibile della democrazia a causa di un ceto politico oramai decotto, staccato dai sentimenti del Paese, incapace di rinunziare ai suoi scandalosi privilegi... continua
19 Giugno
Sabato scorso è morto il cittadino marocchino di 35 anni di età Anani Redouane mentre stava guidando un muletto in retromarcia. È caduto con questo precipitando nel vuoto da un’altezza di circa un metro e mezzo. Era privo di casco di sicurezza... continua
19 Giugno
Nei mesi scorsi il sindaco di Mosca aveva definito il Gay pride "opera di Satana". Il suo divieto è stato condiviso dal patriarca di Mosca Alessio II e dal mondo russo ortodosso, di cui alcuni esponenti hanno inscenato una manifestazione contro il corteo, insieme a militanti di estrema destra... continua
19 Giugno
Al museo archeologico di Licata: bellezza e potenza di una civiltà sepolta; sulla “Montagna” i resti del castello del folle tiranno Falaride; cultura e turismo: due nuovi filoni dello sviluppo locale. Può un piccolo museo ridare lustro e speranza ad un grande comprensorio archeologico? Questa è un po’ la scommessa del nuovo Museo della Badia, a Licata, dotato d’interessanti collezioni di reperti provenienti dal circondario e, fatto non secondario, reso pienamente fruibile anche dai soggetti diversamente abili... continua