285 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PINOCCHIOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8309

19 Aprile 2023 10:50

Inammissibile ignoranza della storia

di Fausto Carratù

"i fascismi li consegnarono ai carnefici" (18  aprile 2023). Questa dichiarazione, apparsa su tutte le testate giornalistiche dell'intero mondo, è figlia di una persistente, inossidabile distorsione della Storia. Il libro pubblicato nel 2019, "GIUDEICIDIO - CHI, QUANDO, CHE COSA SAPEVA? " di Fausto Carratù, cita il parere, rilasciato nei riguardi dell'Italia, dal prof... continua

196 visualizzazioni - 0 commenti

18 Aprile 2023 17:37

Ragnatela

di Tonio Dell'Olio

È il nome dell'inchiesta che arriva oggi in aula di tribunale a Bologna e prende le mosse dal fallimento della casa di riposo Sassocardo di Porretta Terme. Nel corso del 2016 questa venne infatti depredata da due persone ritenute vicine alla 'ndrangheta, di cui uno, segnala Libera, sarebbe legato al clan Barillari-Foschini di Crotone... continua

121 visualizzazioni - 0 commenti

14 Aprile 2023 15:27

Relazione della DIA. Quali novità?

di Tonio Dell'Olio

Ieri è stata presentata al Parlamento la relazione semestrale della direzione Investigativa Antimafia che, come sempre, è una radiografia attenta della presenza mafiosa nel nostro Paese. Non mi pare però che siano emerse novità sensazionali quanto conferme di quella "mafia liquida" che oggi è più diffusa e meno riconoscibile... continua

96 visualizzazioni - 0 commenti

13 Aprile 2023 12:16

30 soluzioni in 30 giorni

di Tonio Dell'Olio

Che cos'hanno in comune i pannelli solari, le piantagioni di tè, la forestazione di Panama, la costruzione di piste ciclabili, il turismo responsabile? La risposta non è difficile: sono parte delle soluzioni globali messe in atto contro il degrado ambientale e il surriscaldamento terrestre... continua

140 visualizzazioni - 0 commenti

12 Aprile 2023 09:50

La scuola di Taiz

di Tonio Dell'Olio

Davanti al reportage di Laura Silvia Battaglia da Taiz in Yemen, pubblicato ieri su Avvenire, non si riesce a trattenere le lacrime del cuore. Parliamo di un conflitto che, secondo le agenzie internazionali conta 377.000 vittime in otto anni e, di queste, l'Undp sostiene che il 70% sono bambini al di sotto dei 5 anni... continua

103 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2023 19:03

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: "Abituarsi al male significa divenirne complici"

di Laura Tussi

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: "Abituarsi al male significa divenirne complici".Da millenni la musica è un linguaggio universale, in grado di veicolare in maniera emozionante e diretta ogni tipo di messaggio. E uno dei messaggi che in questa epoca ha più bisogno di essere diffuso è quello della pace, dell'accoglienza e della nonviolenza... continua

144 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2023 10:01

Papa Francesco sa cosa succede ad Haiti?

di Doriana Goracci

n.b. il titolo non è peregrino: Secondo le stime dell'ARDA del 2020, i cattolici sono il 66,7% della popolazione, mentre i protestanti e gli altri cristiani sono il 27,6% della popolazione.Nella visita di papa Giovanni Paolo II nel 1983, prima di salire sull'aereo, pronunciò un discorso dai toni accesi che concluse con un'esclamazione molto decisa: «Le cose devono cambiare qui!»... continua

201 visualizzazioni - 1 commento

7 Aprile 2023 22:34

La pace è possibile?

di Laura Tussi

Mercoledì 12 aprile ore 18.30 La pace è possibile?Presentano Laura Tussi e Fabrizio Cracolici con lapartecipazione di Maurizio Acerbo, Federica Fratini, Giorgio Cremaschi, Ennio Cabiddu-.-.-Per dire basta all'invio di armi in Ucraina e intutto il mondo e stop sanzioni e NO alle politiche del nucleare a oltranza... continua

157 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2023 10:47

Il Giovedì dopo la Carovana

di Tonio Dell'Olio

Nei giorni di Odessa e Mykolaiv abbiamo compreso che non si può misurare il sorriso che un bambino ci ha donato o la lacrima di felicità strappata a una donna anziana. Tutto questo è patrimonio che custodiamo negli occhi e nel cuore. È per questo che insieme dobbiamo sognare e progettare strade nuove di cui le Carovane della pace sono solo la prua... continua

138 visualizzazioni - 0 commenti

5 Aprile 2023 16:39

La diplomazia dall'alto

di Tonio Dell'Olio

Di ritorno dalla missione di pace in Ucraina con la Quinta Carovana Stop the war now, mi ritrovo a commentare che si sia realizzato un segmento, piccolo ma significativo, di quella "diplomazia dal basso" che tante volte è stata sperimentata nella storia dell'umanità... continua

96 visualizzazioni - 0 commenti